La struttura interna del motore

2023-06-01

Il moderno gruppo motore automobilistico è composto principalmente da corpo, testata, coperchio testata, camicia cilindro, coperchio cuscinetto principale e coppa dell'olio. Il gruppo del corpo motore è la staffa del motore, che è la matrice di assemblaggio del meccanismo della biella della manovella, del meccanismo di distribuzione della valvola e dei componenti principali del sistema motore. La testata viene utilizzata per sigillare la parte superiore del cilindro e formare una camera di combustione insieme al cielo del pistone e alla parete del cilindro.

La testata viene utilizzata per sigillare il cilindro e formare la camera di combustione. La testata è fusa con camicia d'acqua, foro di ingresso, foro di uscita, foro per candela, foro per bullone, camera di combustione, ecc.

Il blocco cilindri è il corpo principale del motore, che collega ciascun cilindro e il basamento nel suo insieme. È la struttura di supporto per l'installazione di pistoni, alberi a gomiti e altre parti e accessori.

La guarnizione del cilindro si trova tra la testata e il blocco cilindri e la sua funzione è quella di riempire i micropori tra il blocco cilindri e la testata, garantendo una buona tenuta sulla superficie del giunto, garantendo così la tenuta della camera di combustione e prevenendo perdite dal cilindro e perdite dalla camicia d'acqua.

Il gruppo biella pistone è l'elemento di trasmissione del motore, che trasmette la pressione dei gas di combustione all'albero motore, facendolo ruotare ed erogando potenza. Il gruppo biella del pistone è composto principalmente da pistone, fascia elastica, spinotto e biella.

La funzione principale del pistone è resistere alla pressione del gas di combustione e trasmettere questa forza alla biella attraverso lo spinotto per far ruotare l'albero motore. Inoltre, la parte superiore del pistone, la testata e la parete del cilindro formano insieme una camera di combustione. Il pistone è il componente più gravoso di un motore in condizioni operative, su di esso agiscono il gas e le forze di inerzia reciproca.

La funzione dell'albero motore è convertire la forza del gas trasmessa dal pistone e dalla biella in coppia, che viene utilizzata per azionare il sistema di trasmissione dell'auto, il meccanismo di distribuzione delle valvole del motore e altri dispositivi ausiliari. L'albero motore funziona sotto l'azione combinata di cambiamenti periodici della forza del gas, della forza d'inerzia e della coppia e sopporta carichi alternati di flessione e torsione.