Tre caratteristiche di layout del motore
2021-01-13
Si può dire che il motore sia la parte più importante di un'auto e la sua disposizione ha un impatto notevole sulle prestazioni dell'auto. Per le auto, la disposizione del motore può essere semplicemente suddivisa in tre tipologie: anteriore, centrale e posteriore. Al momento, la maggior parte dei modelli sul mercato utilizza motori anteriori, mentre i motori montati centralmente e posteriormente vengono utilizzati solo in alcune auto sportive ad alte prestazioni.
Il motore anteriore è prima dell'asse anteriore. Il vantaggio del motore anteriore è che semplifica la struttura della trasmissione e dell'asse motore dell'auto. Soprattutto per i modelli a trazione anteriore che attualmente occupano il mainstream assoluto, il motore trasmette la potenza direttamente alle ruote anteriori, omettendo il lungo albero motore. La perdita di trasmissione di potenza è ridotta e anche la complessità e il tasso di guasto del meccanismo di trasmissione di potenza sono notevolmente ridotti.
Motore montato centralmente, ovvero il motore si trova tra gli assi anteriore e posteriore del veicolo e generalmente l'abitacolo si trova prima o dopo il motore. Si può dire che un'auto a motore centrale deve essere a trazione posteriore o integrale.
Quando un'auto gira, tutte le sue parti si sposteranno fuori dalla curva per inerzia. Il motore è la parte più massiccia, quindi la forza del motore sulla carrozzeria dell'auto dovuta all'inerzia ha un'influenza fondamentale sullo sterzo dell'auto in curva. La caratteristica del motore centrale è quella di posizionare il motore con la maggiore inerzia al centro della carrozzeria del veicolo, in modo che la distribuzione del peso della carrozzeria del veicolo possa avvicinarsi ad un equilibrio ideale. In generale, solo le supersportive o le auto sportive che prestano attenzione al piacere di guida utilizzano motori centrali.
Naturalmente anche il motore centrale ha i suoi difetti. A causa del motore centrale, la cabina è stretta e non può essere allestita con più posti. Inoltre, poiché conducente e passeggeri sono troppo vicini al motore, il rumore è più forte. Tuttavia, le persone che perseguono solo le prestazioni di guida dell'auto non si preoccuperanno più di queste, e alcune persone preferiscono addirittura sentire il rombo del motore.
In generale, il motore montato posteriormente più puro consiste nel posizionare il motore dietro l'asse posteriore. Il più rappresentativo è l'autobus, mentre esistono solo una manciata di autovetture con motore posteriore. La più rappresentativa è la Porsche 911, e ovviamente la smart. Anche questa è a motore posteriore.