Vantaggi e svantaggi di un motore a tre cilindri
2023-06-16
Vantaggi:
Ci sono due vantaggi principali di un motore a tre cilindri. Innanzitutto, il consumo di carburante è relativamente basso e, con meno cilindri, la cilindrata diminuisce naturalmente, con conseguente diminuzione del consumo di carburante. Il secondo vantaggio sono le sue dimensioni ridotte e la sua leggerezza. Una volta ridotte le dimensioni, è possibile ottimizzare la disposizione del vano motore e anche dell'abitacolo, rendendolo più flessibile rispetto a un motore a quattro cilindri.
Svantaggi:
1. Tremolio
A causa di difetti di progettazione, i motori a tre cilindri sono intrinsecamente soggetti a vibrazioni al minimo rispetto ai motori a quattro cilindri, cosa ben nota. È proprio questo che spinge molte persone ad allontanarsi dai motori a tre cilindri, come Buick Excelle GT e BMW Serie 1, che non possono evitare il comune problema del jitter.
2. Rumore
Anche il rumore è uno dei problemi più comuni dei motori a tre cilindri. I produttori riducono il rumore aggiungendo coperture insonorizzate nel vano motore e utilizzando materiali fonoassorbenti migliori nell'abitacolo, ma è comunque percepibile all'esterno del veicolo.
3. Potenza insufficiente
Sebbene la maggior parte dei motori a tre cilindri utilizzi ora la turbocompressione e la tecnologia di iniezione diretta del cilindro, potrebbe esserci una coppia insufficiente prima che venga coinvolta la turbina, il che significa che potrebbe esserci una leggera debolezza durante la guida a basse velocità. Inoltre, un'impostazione di giri elevata può comportare alcune differenze in termini di comfort e fluidità rispetto a un motore a quattro cilindri.
Differenze tra motori a 3 cilindri e 4 cilindri
Rispetto al più maturo motore a 4 cilindri, quando si tratta di un motore a 3 cilindri, forse la prima reazione di molte persone è una scarsa esperienza di guida, e tremori e rumore sono considerati "peccati originali" congeniti. Oggettivamente parlando, i primi motori a tre cilindri presentavano effettivamente tali problemi, motivo per cui molte persone rifiutavano i motori a tre cilindri.
Ma in realtà una diminuzione del numero di cilindri non significa necessariamente un'esperienza negativa. L'attuale tecnologia dei motori a tre cilindri è entrata in una fase matura. Prendiamo ad esempio il motore turbocompresso a doppia iniezione Ecotec 1.3T/1.0T di nuova generazione di SAIC-GM. Grazie al design ottimale della combustione a cilindro singolo, nonostante la cilindrata sia inferiore, le prestazioni di potenza e il risparmio di carburante risultano migliorati.

.jpeg)